Visualizzazione post con etichetta metafisica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta metafisica. Mostra tutti i post
giovedì 23 aprile 2015
Genesi Pittorica 8
Un autoritratto un po' crudele, venuto in questo modo perché vi ho lavorato sempre dopo aver lavorato tutto il giorno ad altro e quindi, stanco e solo con i colori che mi avanzavano dai quadri fatti prima, questa è una modalità di lavoro che mi piace per via delle condizioni specifiche che impone.
Trovate soltanto una foto di genesi del quadro perché è stato fatto soltanto in queste due sedute senza disegno previo.
Autoritratto un po crudele. Olio su tela, 36 x 25 cm.
Prima fase:
domenica 2 novembre 2014
ANATOMIA DEL BOUDOIR. Mostra personale di Armando Prieto Perez.
ANATOMIA DEL BOUDOIR
a cura di Maria Chiara Piraccini
Madre, Sorella, Compagna, Figlia.
Eva, Venere, Santa Lucia. Madonne,Vergini e Sante (in pelliccia).
L’indagine meticolosa, sognante, devota, allucinatoria: anatomia di Donna.
Il boudoir, luogo intimo e protetto, sensuale: dimensione privata in cui rincorrere l’immaginazione che si spinge verso la vertigine. Il naturalismo inghiottito in una dimensione metafisica e straniante, dove lo sguardo si rivolge all’interno, contemplando visioni mistiche o stridenti.
Visioni di mani e di occhi, occhi che toccano, mani che vedono: in una realtà che dissolve le sue briglie, moltiplica il raggio delle possibilità, degli angoli di osservazione, nell’indagine.
Frammenti di Donna isolati, osservati al microscopio, come creature misteriose.
Corpi di Donna spiati nei momenti di dolcezza e abbandono, assaporando il contatto con il loro mistero.
L’indagine prosegue.
Un’investigazione ininterrotta attraverso l’anatomia di un corpo sensuale, scomposto in frammenti e poi ricostruito, vagliato nelle proporzioni, per poterne forse carpire il segreto, ricreandola come bambola di Donna, suo simulacro.
Il determinismo lombrosiano lentamente si trasfigura: lascia spazio alla contemplazione di epifanie, che affiorano, si manifestano spontanee, a volte affacciandosi attraverso uno specchio, a volte nel dormiveglia di sogni affannati.
E ancora: la contemplazione si trasforma in preghiera, grata, per un voto che si compie e viene offerto come un inno alla vita.
Madre, Sorella, Compagna, Figlia.
Eva, Venere, Santa Lucia. Madonne,Vergini e Sante (in pelliccia): tante sfaccettature di Donna che si offrono allo sguardo senza mai rivelare il proprio segreto.
E l’indagine era solo un pretesto.
Maria Chiara Piraccini
martedì 4 dicembre 2012
Genesi Pittorica, capitolo 2
Armando Prieto Perez, dipinti a olio
"La donna che partoriva bambine ariane" olio su tela 80x50 cm
Le fasi di un quadro per chi ama il retroscena nell'arte. Siamo sempre sull'universo Horror-antropologico di cui m'interesso attualmente. Il titolo é una citazione dello spettacolo Panico, un testo di Simona Angioni con soggetto e regia di Gianluca de Angeli.
Il quadro (...e anche questo sembra finito), poi la prima fase:quando era fatto su base ocra, poi il bozzetto, e per ultimo uno studio delle mani.
"La donna che partoriva bambine ariane" - il quadro finito
"La donna che partoriva bambine ariane" - su base ocra
"La donna che partoriva bambine ariane" - bozzetto
"La donna che partoriva bambine ariane" - studio delle mani
Armando Prieto Perez, dipinti a olio
Etichette:
armando prieto perez,
arte,
autoritratto,
desnudo,
dibujo,
disegno,
drawing,
femenino,
femminile,
metafisica,
nudi,
nudo,
olio su tela,
perez,
pittura,
prieto
lunedì 3 dicembre 2012
Genesi Pittorica, capitolo 1
Armando Prieto Perez, dipinti a olio
Per i non addetti al mestiere ma curiosi sino in fondo, pubblico qui le fasi di un quadro che "dovrebbe" essere finito. Dovrebbe perchè finchè non andrà via dallo studio rischia di essere ritoccato. Una panoramica del decorso di un quadro. S'intitola: Autoritratto retroattivo con pediatra.
A seguire: Quadro, dettagli, Prima fase di stesura sulla tela, bozzetto, e studi, il tutto a ritroso.
Quadro: Autoritratto retroattivo con pediatra. Olio su tela 100x80 cm.
Dettagli:
Prima fase di stessura, con ocra e terra di siena naturale:
Bozzetto. Matita, pastello, tempera su carta 65x50 cm
Studio per testa di pediatra e bozza iniziale(idea) Matita, pastello, carboncino, e tempera su carta.
Armando Prieto Perez, dipinti a olio
Iscriviti a:
Post (Atom)