Translate

domenica 26 ottobre 2014

Genesi scultorica 6. Eva Vodoo, Bambola snodabile da collezione.




Genesi scultorica di Eva Vodoo, bambola snodabile da collezione

Frutto di più di un anno di lavoro tra concepimento, sperimenti ed esecuzione. Tenendo in considerazione che fabbricare bambole con i metodi tradizionali è un mestiere in sé, per altro abbastanza articolato, (conoscenze da scultore, ceramista, meccanico quattrocentesco, parrucchiere, sarto...) non è un tempo eccessivo. Inoltre mi sono risparmiato volentieri l'incursione nei vestiti poiché qui si parla di Eva prima di mangiare dall'albero della conoscenza, dunque immune alla vergogna. Realizzata in terracotta colorata unicamente con ingobbio applicato a velature sul crudo, per rendere meglio la sua "mediterraneità". La bellezza di questi pezzi (verrà fatta da me una serie limitatissima di 21 esemplari) è data dal fatto che sono sculture da posizionare nel modo che più garbi al possessore. Proprio così, quando una scultura è sensuale e manipolabile accende la possessività nel proprietario incauto o doloso che sia. Posso garantirlo. Accende la ricerca del gesto adatto all' occasione o al capriccio, e riecheggia le infinite possibilità che ha un corpo femminile per mostrare la sua grazia. Come al solito ripercorriamo all'indietro tutti i passaggi che sono stati necessari per completare questo lavoro. Prima vorrei ringraziare Genny Stimamiglio per l'acconciatura settecentesca decadente ispirata a Franz von Bayros e anche a Giusy De Carlo e Mattia Bosco per i consigli. Poi agli artisti e maestri fabbricanti di bambole che mi hanno ispirato: Hans Bellmer, Ryo Yoshida e Marina Bychkova.

Bambola snodabile da collezione Eva Vodoo (terracotta dipinta a engobbio e materiali misti. Altezza 100 cm) :




















Bambola snodabile da collezione Eva Vodoo: Ora ripercorriamo le fasi all'indietro:
Eva nel laboratorio quasi finita:






Bambola snodabile da collezione Eva Vodoo: il prototipo mentre veniva assemblato, gli elastici e le molle che tengono i pezzi insieme e tutti i pezzi usciti dal forno:






Bambola snodabile da collezione Eva Vodoo: I pezzi crudi, prima rielaborati (larghezze aggiustate ritoccati e carteggiati), crudi appena usciti dai calchi. Poi i calchi aperti vuoti e uno chiuso con una colata di creta dentro:









Bambola snodabile da collezione Eva Vodoo: Ora un calco a metà fabbricazione, alcuni pezzi pronti per la creazione dei loro calchi e tutti i pezzi della bambola prima di costruire le giunture di ogni pezzo. In piedi la prima struttura in creta armata con cui iniziò il lavoro:










Bambola snodabile da collezione Eva Vodoo: Per ultimo, i pochi e vaghi bozzetti che ho fatto:








martedì 17 giugno 2014




Ultimo dipinto finito. Questa volta senza genesi pittorica perché devo ancora ritrovare qualche bozzetto preparatorio e per l'esattezza, inizialmente era più grande e poi ho deciso di tagliarlo in forma ottagonale. Titolo: Vergine auto esistente.

Vergine auto esistente (olio su tela, diametro 30 cm)



Particolari:







domenica 23 febbraio 2014


Ecco un ritratto invernale di Sara. Avevo una voglia disperata di tornare a dipingere dal naturale con solo i tre colori primari (e in questo caso anche il nero, esclusivamente per i capelli e la matita intorno ai sui occhi)
Come nei vecchi tempi in cui contemplavo ciò che mi piaceva e lo dipingevo. E basta. seguono dettagli e un paio di studi per niente buoni ma aggiunti per la cronaca.


Dettagli:



Bozzetti:



domenica 29 settembre 2013


Genesi scultorica. Capitolo5

Riprendendo la produzione della mia lampada Angelus, colgo l' occasione per proporre disegni-progetto, bozzetti e  foto dei prototipi di altre sue sorelle lampade, che non videro mai la commercializzazione. Si tratta sempre di lampade concepite per diffondere luce colorata con le bottiglie dell'Aura Soma, un meraviglioso sistema di esplorazione e cura del sè fondato sul colore e non solo.
Anche questa tiratura di Angelus sarà limitata a 50/100 esemplari numerati, firmati e certificati dall' Academy Light Awareness & arts

Possono essere acquistate:
direttamente da noi a Milano,
online all' Academy Light Awareness & arts
alla Osho Circle School di Maiolo 


Iniziamo da Angelus:






Questo è il prototipo quasi finito:




















Bozzetto-progetto:








































Questa è la prima realizzata. Testa rotonda girevole (su e giù). Sempre di creta bianca, ancora funziona a meraviglia a casa mia. Mai messa in produzione per quanto fu complesso farla, nonostante la sua semplicità apparente...










































Ecco il progetto, un paio di bozzetti e studi:























Spero di recuperare le foto di un'altra lampada fatta subito dopo; questa illuminava con quattro bottiglie in
contemporanea. Qui sotto i bozzetti studi  e a seguire alcuni progetti e disegni di lampade mai nate (per ora)